• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano

La guida alle migliori enoteche di Milano

  • Home
  • AL CALICE
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • EVENTI VINO MILANO
  • Home
  • AL CALICE
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • EVENTI VINO MILANO
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Enoteche vendita,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Enoteche con attiva la consegna a domicilio

    26 Ottobre 2020 /

    In questo periodo di limitazioni, possiamo comunque acquistare vino dalle nostre enoteche preferite. Di seguito trovi le enoteche che hanno attivato servizi di consegne a domicilio per la città di Milano e zone limitrofe. Se sei un’enoteca milanese che ha attivato un servizio ecommerce o di consegna vino a domicilio, scrivici per segnalarlo. Ricciardi – e-shop | Zona San Siro – Recensione Vinoir – e–shop | Zona Navigli – Recensione Peck – e-shop | Zona Centro – Recensione Iemmallo – e-shop | Zona Centro – Recensione El Buscia – e-shop | Zona Porta Romana e Buonarroti – Recensione Beatrice d’Este| Recensione sanzio Hic enoteche – e-shop | Varie zone –…

    leggi tutto
    Max Cochetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Vini & Sapori

    15 Ottobre 2012

    Bicerin

    4 Luglio 2016

    El vinatt – Pasetti

    27 Dicembre 2011
  • Città studi, Lambrate, Ortica,  Enoteche con piccola cucina,  Ristorante con cantina,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Ciotto [recensione]

    8 Settembre 2020 /

    Bere e mangiare in modo diverso Se passate davanti a Ciotto, probabilmente non ci farete neanche caso. Un’unica vetrina abbastanza anonima ed il nome sulla porta a vetri. Ma sarebbe un peccato. Perché vale la pena andare da Ciotto. Non è un giapponese, anche se la cucina richiama fortemente quel paese (ma con incursioni italiane, spagnole ed arabe). E’ giapponese chi vi accoglie (Gen), ma in cucina fa tutto un bravo cuoco italiano. Un posto difficile da definirsi, ma dove, man mano che passano i minuti, crea la sua identità. Piccolo ed intimo, con colori forti e neutri accostati, che non colpiscono particolarmente. Fortunatamente c’è Gen, che parte piano, gentile…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Wineroad

    11 Luglio 2016

    Tuttaltrosuono e il vino [Recensione]

    17 Maggio 2018

    Nuvole in cantina [Recensione]

    6 Maggio 2019
  • Enoteche con piccola cucina,  Enoteche vendita,  Navigli, Barona, Lorenteggio,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Tannico winebar [Recensione]

    25 Agosto 2020 /

    Dall’online all’offline con il primo winebar Tannico, famoso sito di ecommerce vini, ha deciso di aprire il primo winebar fisico, e lo fa in via Savona, zona decisamente ricca di locali, ma senza particolari attenzioni per il vino. Tannico winebar, in questo periodo di Covid, prevede la prenotazione dei posti sul sito dedicato, ma se passate e c’è qualche tavolo libero saranno felici di farvi accomodare. Il locale cerca di mantenere una coerenza stilistica con il sito, proponendo in diverse occasioni il logo. Arredamento ed architettura del locale sono moderni, ma senza eccedere, con un bel bancone all’ingresso ed una sala dedicata più all’interno, utilizzata per i corsi, ma anche…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Taccas [Recensione]

    21 Novembre 2017

    Maestro Martino

    25 Giugno 2012

    Eataly Milano Smeraldo

    18 Novembre 2016
  • Consigliate,  Navigli, Barona, Lorenteggio,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Red red wine [Recensione]

    10 Luglio 2020 /

    Per chi se la ricorda c’è una vecchia canzone degli Ub40 che si chiama Red red wine, che racconta come solo il vino rosso possa aiutare a dimenticare l’amore di una donna.L’atmosfera che si respira al Red red wine di Bande Nere è invece molto diversa: relax, passione per il vino e per il piacere di stare in compagnia in un’enoteca di quartiere. In effetti trovarla, se non siete del quartiere, non è facilissimo, ma ne vale la pena. L’enoteca in sé non è grande, anzi, ma ha un bellissimo spazio all’esterno sotto grandi alberi, dove, soprattutto in periodo di Covid, i tavoli sono ben distanziati e permettono di godersi…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Cavallante

    12 Gennaio 2012

    Nuvole in cantina [Recensione]

    6 Maggio 2019

    Cru [Recensione]

    17 Luglio 2019
  • Enoteche con piccola cucina,  Enoteche vendita,  Garibaldi, Isola, Niguarda,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Associazione Salumi e Vini Naturali [Recensione]

    13 Febbraio 2020 /

    In Corso Garibaldi non mancano di certo posti dove mangiare o bere, ma se si pensa al vino artigianale e naturale, è dai tempi di Sarfati bar a vin, che non si vedeva un’enoteca dedicata a questa tipologia di vini. Associazione Salumi e Vini Naturali nasce dagli stessi ideatori di Champagne Socialist, ma non si tratta di un clone, ma di un locale a se stante. Certo, moltissimi vini li ritroverete in entrambi i locali, ma qui si beve con l’idea di mangiarci insieme. Non solo salumi, come potrebbe far pensare il nome e quelli che vedrete appesi, ma anche con una piccola cucina che cambia i piatti quasi giornalmente.…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Wineria

    4 Maggio 2015

    Vecchia Arena

    20 Settembre 2012

    Il gusto di Virdis

    20 Giugno 2016
  • Enoteche vendita,  Fiera, Gallaratese,  Tutte

    Enoteca Ricciardi [Recensione]

    2 Ottobre 2019 /

    L’enoteca Ronchi non esiste più, ma sulle sue ceneri è nata Enoteca Ricciardi che mantiene lo stesso feeling con il vino. Ampissima selezione, particolare attenzione ai francesi, con un occhio sempre al prezzo e tanta tanta competenza. Rispetto alla vecchia enoteca è cambiata anche la zona, non più il centro di Milano in via San Vincenzo, ma la comodità e lo spazio di Piazza Vesuvio, tra Washington e Solari. Le grandi vetrine all’ingresso già danno l’idea che lo spazio dedicato alle bottiglie non è piccolo, e la conferma la si ha appena si entra. Ampi spazi e scaffalature di decine di metri piene di bottiglie. Ordinate per tipologia/regione, ci passerete…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Eataly Milano Smeraldo

    18 Novembre 2016

    Peck

    20 Novembre 2011

    Radrizzani Drogheria Enoteca

    18 Luglio 2012
  • Città studi, Lambrate, Ortica,  Enoteche con piccola cucina,  Ristorante con cantina,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    La Sala del Vino [Recensione]

    5 Settembre 2019 /

    Andare a La Sala del Vino vuol dire prima di tutto andare all’Ortica, uno dei quartieri milanesi più interessanti. Dove sembra ancora esistere la Milano industriale del tempo, ma dove si respira anche la campagna a due passi e tutto sembra più a misura d’uomo. Aprire un’enoteca qui, una volta straricca di osterie, ma oggi latitante in quanto a vino, vuol dire diventare un punto di riferimento o estraniarsi. Possiamo dire che La Sala del Vino appartiene alla prima categoria. Andando all’orario dell’aperitivo sarà più facile trovare gente del quartiere, mentre a cena ci si allarga a milanesi fuori ortica e stranieri. Noemi, la titolare, sorveglia e partecipa direttamente, descrivendo…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Radrizzani Drogheria Enoteca

    18 Luglio 2012

    Ciotto [recensione]

    8 Settembre 2020

    La cantina di Manuela – Via Poerio

    22 Agosto 2016
  • Romana, Vittoria, Forlanini,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Bottiglieria Spartaco [Recensione]

    8 Agosto 2019 /

    La Bottiglieria Spartaco, nel nome non evidenzia molta originalità, dato che si trova in Via Spartaco, ma vi assicuriamo che è tutto, tranne che convenzionale. Primo. E’ piccolissima. Un’unica vetrina. Micro bancone e solo qualche posto a sedere. Secondo. E’ gestita in prima persona da Norie, giapponese con diverse esperienze nel mondo del cibo. Terzo. Non solo vino, ma dato la provenienza di Nori, anche whisky (giapponese) e sake. Un posto quindi da coppie e da un piccolo gruppo di amici che voglia occupare tutto il locale. Nonostante le dimensioni minime è anche possibile assaggiare qualche stuzzichino di ottimo livello (prosciutto di Cormons in primis). I vini al calice non…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Trattoria del Nuovo Macello

    7 Marzo 2013

    Mesté [Recensione]

    5 Febbraio 2020

    Il Cavallante

    12 Gennaio 2012
  • Consigliate,  Garibaldi, Isola, Niguarda,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Cru [Recensione]

    17 Luglio 2019 /

    Cru è un’enoteca aperta nell’ultimo anno, da non confondersi con Gran Cru, altra enoteca milanese. Anche perché qui siamo in zona Isola. Da annoverare tra le enoteche della categoria PAC (Piccola, con vini Artigianali e servizio al Calice), che ormai accomuna tante enoteche milanesi (Surlì, Vineria Eretica, Vinello, Tut a post, il Secco, ecc.). Non solo sicuramente per il costo degli affitti che obbliga a spazi non troppo ampi, ma più facilmente perché è la dimensione che permette il miglior rapporto tra chi vuole bere e chi vuole raccontare il vino dietro il bancone. Ed è proprio che intorno al bancone gira tutta l’enoteca, anche se avrete a disposizione una…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La Cieca Pink

    19 Giugno 2015

    Vinoir, Bistrot [Recensione]

    2 Maggio 2018

    Iemmallo

    20 Novembre 2011
  • Cessata attivita',  Enoteche con piccola cucina,  Stazione Centrale, Bicocca,  Tutte,  Wine Bar - Enoteche al calice

    Forno Collettivo [Recensione]

    16 Luglio 2019 /

    ATTENZIONE! Forno Collettivo ha chiuso l’attività ad inizio settembre 2019 Il nome “forno collettivo” da l’idea di un luogo dove persone diverse si possono incontrare per realizzare un obiettivo comune, in questo caso fare il pane. Cosa che avviene periodicamente.E il vino che c’entra?Il vino c’entra sempre. Fatto un buon pane, cosa di meglio di un buon vino?L’idea è ottima, la realizzazione, secondo noi, non completamente riuscita. Partiamo dal locale. Internamente si presenta molto bene, con il recupero dei vecchi mattoni rossi e delle volte originarie, con pochi abbellimenti ed il metallo protagonista, usato nei mobili e nelle strutture. Il nome “Forno” ci fa pensare subito al pane, e se…

    leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le Rosse

    14 Maggio 2012

    Enocratia

    22 Novembre 2011

    Gaboardi Pogliani

    29 Novembre 2011
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Enoteche con attiva la consegna a domicilio
  • Ciotto [recensione]
  • Tannico winebar [Recensione]
  • Red red wine [Recensione]
  • El buscia… Sanzio [Recensione]

più letti

  • Sboccatura degli spumanti
  • Ferrari VS Berlucchi. Scontro spumeggiante.
  • Enoteche con attiva la consegna a domicilio
  • Conservare una bottiglia aperta
  • Aprire una bottiglia e le diverse chiusure del vino

Social Slider

  • Vi martellano già con il Black Friday ma preferite le enoteche di quartiere? Allora non perdetevi la videointervista Il Vinaccio
    by enotecheamilano.it 3 mesi ago
    Vi martellano già con il Black Friday ma preferite le enoteche di quartiere? Allora non perdetevi la videointervista Il Vinaccio
  • L
    by enotecheamilano.it 3 mesi ago
    L'ultima videointervista è per Wineria, enoteca che ha predisposto un servizio di consegna con box tematici e la possibilità di
  • Il servizio a domicilio non ha bisogno di grandi infrastrutture se c
    by enotecheamilano.it 3 mesi ago
    Il servizio a domicilio non ha bisogno di grandi infrastrutture se c'è passione e voglia di fare.  @enoteca_vino_milano  è una
  • Continuano le videointerviste alle enoteche milanesi. Oggi tocca ai vini naturali di @flor_italy. Scoprite la loro filosofia ed i vini
    by enotecheamilano.it 4 mesi ago
    Continuano le videointerviste alle enoteche milanesi. Oggi tocca ai vini naturali di  @flor_italy . Scoprite la loro filosofia ed i vini
  • Abbiamo videointervistato Massimo Malfassi per sapere come un’enoteca con 40 anni di storia ha organizzato il servizio di consegna a
    by enotecheamilano.it 4 mesi ago
    Abbiamo videointervistato Massimo Malfassi per sapere come un’enoteca con 40 anni di storia ha organizzato il servizio di consegna a
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.