Piccoli territori crescono. Come le Terre Lariane
In Italia, abbondano le denominazioni. Alcune famosissime, altre meno, alcune inutili. Altre che nascono per...
Leggi TuttoIl Chianti Classico di Casale dello Sparviero
Siamo a Castellina in Chianti, piena zona senese del Chianti Classico. Casale dello Sparviero è una delle...
Leggi TuttoPerricone Day
Giovedì 24 novembre, grazie all’ospitalità di Hic Enoteche abbiamo organizzato il nostro primo incontro...
Leggi TuttoSenso
Penso di esserci passato davanti decine di volte, ma non l’avevo mai notata, nascosta dai due negozi vicini e con...
Leggi TuttoEataly Milano Smeraldo
Eataly Smeraldo non ha bisogno di troppe presentazioni. E’ ormai diventato un “attrazione” non solo...
Leggi TuttoLa vigna come segno distintivo del Barolo Sordo
Se parliamo di Barolo, ci viene voglia di aprire qualche etichetta con qualche anno alle spalle. Un po’ perché...
Leggi TuttoVertical
Aggiornamento recensione Vertical ad agosto 2016. Siamo in zona Monte Nero, con una percentuale di locali che si...
Leggi TuttoEnoteca Wine
Enoteca Wine. Un mix italo-giapponese con una bella selezione Siamo in pieno centro, due passi da Cairoli e da Via...
Leggi TuttoLa cantina di Manuela – Via Poerio
La Cantina di Manuela a Milano è una sorta di istituzione, per motivi storici (quasi trent’anni di attività) e...
Leggi TuttoFolk Enotecheria
Via Magolfa, è una via particolare. In piena zona Navigli, quindi a pochi passi da confusione e schiamazzi, ma se la...
Leggi Tutto