• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano

La guida alle migliori enoteche di Milano

  • Home
  • AL CALICE
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • EVENTI VINO MILANO
  • Home
  • AL CALICE
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • EVENTI VINO MILANO
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    Una Gancia tutta nuova online

    14 Aprile 2009 /

    Con il Vinitaly, Gancia, storica casa vinicola che ha portato il metodo classico in Italia, rinnova la propria presenza web e lancia un “temporary webspace“, mutuando l’esperienza del “temporary store” per portarla su internet. Deduciamo quindi che il sito attuale sia in attesa di una sua versione definitiva. Vediamo intanto l’attuale. L’immagine è sicuramente forte e di impatto. L’utilizzo del bianco/nero con il nuovo logo(presentato sempre in b/n) non passa certo inosservato. Il lettering evidente e coinciso punta a creare un gioco di relazioni e tramite 6 “percorsi” di veicolare quello di nuovo che Gancia vuole comunicare. E così si scoprono i nuovi spumanti metodo classico: 18, 24, 36, 60 che…

    leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Jacques’ Wein-Depot. Unire off-line e on-line.

    7 Ottobre 2009

    Anteprime Vini Toscani on the web

    19 Febbraio 2009

    E’ arrivato Dissapore

    16 Marzo 2009
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    Nuovi arrivi online: L’espresso food&wine e Dissapore

    18 Marzo 2009 /

    Nell’ultima settimana il panorama web italiano dell’enogastronomia si è arricchito di due novità. Il già citato Dissapore e L’espresso food&wine, canale tematico che raccoglie le diverse pubblicazioni del gruppo editoriale in un unico contenitore. Analizziamoli in dettaglio. Partiamo da L’espresso food&wine Il linguaggio grafico non ricalca gli altri canali di L’espresso (classica testata a sfondo rosso), ma gode di una propria autonomia (oppure questo è il primo canale ad applicare un restyling che verrà poi ampliato a tutto il sito). E’ molto semplice, pulito e serioso, senza alcun elemento grafico che lo contraddistingua come portale enogastronomico. L’home page utilizza un classico schema a 3 colonne, con la prima che veicola…

    leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Percorso inverso: dall’online all’offline. Il caso Vinoir

    21 Maggio 2012

    [Mini]marketing? Sì, Grazie

    11 Dicembre 2008

    Slowine è online.

    21 Settembre 2009
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    E’ arrivato Dissapore

    16 Marzo 2009 /

    E’ disponibile online Dissapore, il nuovo blogazine (blog+magazine? Per ora chiamiamolo così) che saluta il rientro di Massimo Bernardi e di tanti altri per parlare in modo nuovo di cibo e vino.

    leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunicare se stessi con il territorio: il nuovo sito Planeta

    29 Marzo 2011

    Vinitaly 2012: Umbria patria dei winelovers

    22 Marzo 2012

    La Montina rinnova il sito

    24 Agosto 2010
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    Aspettando… Ca’ del Bosco

    11 Marzo 2009 /

    E’ ormai alcuni mesi che digitando la url del sito Ca’ del Bosco si giunge su una bellissima pagina di attesa: La foto mostrata cambia a seconda del refresh della pagina. Siamo proprio curiosi di vedere il sito ultimato, anche se forse, conveniva mantenere in vita il vecchio sito, piuttosto di una pagina di luuuuunga attesa. Vero anche che il sito precedente era alquanto inusabile e probabilmente con informazioni non aggiornate, ma il dubbio rimane. P.s.= si accettano scommesse: ci sarà anche qui la solita ed inutile start-page iniziale?

    leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Il nuovo sito di Gancia

    2 Novembre 2009

    Vinitaly, ViniVinoVino e Villa Favorita

    26 Marzo 2010

    I costi per il sito di una cantina

    26 Agosto 2009
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    Anteprime Vini Toscani on the web

    19 Febbraio 2009 /

    Sono in corso da alcuni giorni le anteprime toscane del vino:  San Gimignano,  Chianti Classico, i vini di Montepulciano e di Montalcino. Ovviamente per i Consorzi è il momento più importante dell’anno. La vetrina nei confronti di media e buyer per proporre la nuova annata e capire come verrà accolta. Si organizzano quindi cene di gala, presentazioni in grandi e belle “location“, si fa di tutto insomma per presentarsi bene agli ospiti. Ed online? Vediamo come si comportano i Consorzi coinvolti. Partiamo, ahime dal Consorzio della Vernaccia di San Gimignano. Non è cambiato molto dalla recensione di settembre 2006. Rimane un sito da rifare che in questi giorni di anteprima…

    leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Mosnel, la longevità del Franciacorta.

    28 Gennaio 2013

    Variazioni in rosso by Ornellaia

    1 Ottobre 2009

    Arriva la Social Media Week. Il vino? Taste & Share

    31 Agosto 2010
  • Recensioni siti web

    Distribuire il vino: Partesa

    13 Febbraio 2009 /

    Torniamo a parlare di distributori di vino. Tocca a Partesa, grossa società non solo di distribuzione vini, ma dell’intero settore “beverage” (succhi, bevande, eccetera). Negli ultimi anni la società ha puntato molto sul vino, forse perchè fenomeno di moda o perchè consapevole dell’accresciuta domanda di vino di qualità proveniente anche dal proliferare di wine-bar (o simil wine-bar) e da ristoranti di medio-livello che comunque vogliono proporre una scelta di vini non limitata a 3-4 etichette. Lo sforzo di Partesa è quindi anche molto indirizzato a fare da “educatore” del mondo del vino nei confronti di questi soggetti. Lo dimostra anche il sito web, dove quasi metà dei contenuti è dedicata…

    leggi tutto
    6 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprime Vini Toscani on the web

    19 Febbraio 2009

    Vinitaly 2009: il sito

    11 Febbraio 2009

    L’ecommerce di Principe Corsini

    7 Ottobre 2010
  • Recensioni siti web

    Vinitaly 2009: il sito

    11 Febbraio 2009 /

    Manca ormai poco alla 43^ edizione del Vinitaly. Anche quest’anno è stato rinnovato il sito web della manifestazione. Dopo “Passionate Business” il nuovo claim è “The world we love“ con un web design che abbandona le note fumettose dello scorso anno per proporsi in modo più elegante ed istituzionale. Semplificato l’accesso ai contenuti che prevede praticamente due porte d’ingresso principali: Espositori e Visitatori. Le informazioni sono chiare, così come la navigazione. Difficile perdersi. Il link al Catalogo (non ancora attivo) posizionato sopra Visitatori è poco visibile. Non essendo ancora attivo non sappiamo se quest’anno verrà riattivato il servizio MyTour, che permetteva di selezionare i produttori di interesse ed averli disponibili su…

    leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    DesignWine.com: quando la creatività aiuta a vendere online

    15 Giugno 2010

    L’ecommerce di Principe Corsini

    7 Ottobre 2010

    Comunicare se stessi con il territorio: il nuovo sito Planeta

    29 Marzo 2011
  • Ecommerce,  Recensioni siti web

    Acquistare vino online: il caso e-bay

    6 Febbraio 2009 /

    Esistono diversi modi di acquistare vino. Se ci limitiamo ad internet potremmo individuare le seguenti categorie: –  direttamente dal produttore (via email o tramite e-shop) –  enoteca online –  “marketplace” –  social network (forum, newsgroup, ecc.) –  tramite aste online Nell’ultimo caso, parliamo principalmente di e-bay sezione vini . Non troppo tempo fa era uscita una statistica sulla vendita di vini su ebay che parlava di circa una bottiglia venduta ogni 3 minuti. Se oggi visitiamo la sezione possiamo trovare di tutto, dall’assortimento completo di Romanée Conti a 12.000 Euro fino alle 6 bottiglie di Prosecco con base d’asta a 5 euro. Su ebay l’asta è solo uno dei modi…

    leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Torna Terroir Vino e la Vinix Unplugged Unconference

    5 Giugno 2014

    Muratori Wine Store

    24 Novembre 2010

    Amazon.it è online

    23 Novembre 2010
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    TigullioVino è morto. Viva TigullioVino!

    29 Gennaio 2009 /

    E’ con piacere che scopriamo la nuova versione di tigulliovino.it. Uno dei primi siti a parlare di vino online, che si ripropone in una veste completamente rinnovata. Nuovo il logo, nuova l’interfaccia grafica. Completamente riorganizzati i contenuti, ed attivate molte funzionalità di web 2.0, oltre ad una certa integrazione visiva e pratica con il fratello Vinix. Il sito si presenta con una risoluzione molto impattante, pure troppo. Superiore allo standard 1024, il più diffuso attualmente, obbliga chi utilizza questa risoluzione, a scorrere la pagina in orizzontale per leggere alcuni testi sulla destra. Gli spazi sono molto ampi, obbligando in alcuni casi a utilizzare lo scorrimento verticale anche quando si potrebbe…

    leggi tutto
    5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ornellaia vende online.

    21 Settembre 2009

    Arriva la IV Edizione di Vinix Unplugged Open Unconference

    8 Giugno 2012

    Ed il Brunello è sempre più www

    6 Aprile 2010
  • Comunicazione online,  Recensioni siti web

    Classifiche web

    22 Gennaio 2009 /

    Anche quest’anno è uscita l’annuale classifica dei migliori siti web vinicoli secondo winenews.it. Già l’anno scorso avevamo segnalato alcuni dubbi sul merito delle scelte, ma ne approfittiamo per vedere qualche new entry. Sicuramente interessante il sito di Alessandro di Camporeale, azienda siciliana, che punta su un sito graficamente “stile blog”, facilmente navigabile, con tanti contenuti (vedi l’area “il vigneto“) e fotografie. Un tantino esagerata l’iconografia, ma già il fatto di non avere una start page e di usare in modo intelligente la tecnologia web (poco o assenza totale di Flash, validazione W3C, eccetera) ne fanno sicuramente un buon esempio. Di tutt’altro tipo un’altra cantina in classifica, che non ha bisogno…

    leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I costi per il sito di una cantina

    26 Agosto 2009

    Il territorio come comunicatore (parte 2): il Ciso, iDolomitici ed il Trentino

    6 Giugno 2012

    Ricredersi su Facebook. Il caso San Leonardo

    16 Marzo 2010
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Enoteche con attiva la consegna a domicilio
  • Ciotto [recensione]
  • Tannico winebar [Recensione]
  • Red red wine [Recensione]
  • El buscia… Sanzio [Recensione]

più letti

  • Sboccatura degli spumanti
  • Ferrari VS Berlucchi. Scontro spumeggiante.
  • I vitigni principali del Franciacorta: Chardonnay e Pinot nero
  • Enoteche con attiva la consegna a domicilio
  • I formati delle bottiglie

Social Slider

  • Vi martellano già con il Black Friday ma preferite le enoteche di quartiere? Allora non perdetevi la videointervista Il Vinaccio
    by enotecheamilano.it 5 mesi ago
    Vi martellano già con il Black Friday ma preferite le enoteche di quartiere? Allora non perdetevi la videointervista Il Vinaccio
  • L
    by enotecheamilano.it 5 mesi ago
    L'ultima videointervista è per Wineria, enoteca che ha predisposto un servizio di consegna con box tematici e la possibilità di
  • Il servizio a domicilio non ha bisogno di grandi infrastrutture se c
    by enotecheamilano.it 5 mesi ago
    Il servizio a domicilio non ha bisogno di grandi infrastrutture se c'è passione e voglia di fare.  @enoteca_vino_milano  è una
  • Continuano le videointerviste alle enoteche milanesi. Oggi tocca ai vini naturali di @flor_italy. Scoprite la loro filosofia ed i vini
    by enotecheamilano.it 5 mesi ago
    Continuano le videointerviste alle enoteche milanesi. Oggi tocca ai vini naturali di  @flor_italy . Scoprite la loro filosofia ed i vini
  • Abbiamo videointervistato Massimo Malfassi per sapere come un’enoteca con 40 anni di storia ha organizzato il servizio di consegna a
    by enotecheamilano.it 5 mesi ago
    Abbiamo videointervistato Massimo Malfassi per sapere come un’enoteca con 40 anni di storia ha organizzato il servizio di consegna a
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.