Red red wine [Recensione]
Per chi se la ricorda c’è una vecchia canzone degli Ub40 che si chiama Red red wine, che racconta come solo il vino rosso possa aiutare a dimenticare l’amore di una donna.L’atmosfera che si respira al Red red wine di Bande Nere è invece molto diversa: relax, passione per il vino e per il piacere di stare in compagnia in un’enoteca di quartiere. In effetti trovarla, se non siete del quartiere, non è facilissimo, ma ne vale la pena. L’enoteca in sé non è grande, anzi, ma ha un bellissimo spazio all’esterno sotto grandi alberi, dove, soprattutto in periodo di Covid, i tavoli sono ben distanziati e permettono di godersi…
Flor. Via Vigevano [Recensione]
Un po’ di Flor* a Porta Genova I vini cosidetti “naturali” sono solo una moda?A giudicare dal numero di locali che a Milano vendono e servono in mescita questa tipologia di vini, sembrano oramai ben radicati nel tessuto urbano/alcolico milanese. Nella via che porta alla stazione di Porta Genova, a pochi passi dai Navigli, a fine 2019 ha aperto Flor (con un claim molto altisonante: born to be wine), doppione dell’altra sede in via Govone.Come stile non è troppo differente da Vinoir, l’antesignano di questa tipologia di locali, offrendo già al calice vini “col fondo” (rifermentati in bottiglia senza sboccatura), ma per la zona molto commerciale, è sicuramente un approdo…
- Centro storico, Consigliate, Enoteche con piccola cucina, Enoteche vendita, Tutte, Wine Bar - Enoteche al calice
e/n enoteca naturale [Recensione]
Tocca sbilanciarci, ma abbiamo l'impressione che "e/n enoteca naturale" sarà una delle enoteche più gettonate di Milano nel 2019. Situata nell'area pedonale di fronte a Sant'Eustorgio ha un giardino ampio e molto bello che guarda direttamente la Basilica. E già questo...
linearetta [Recensione]
Molti si ricorderanno il "Il Bistrò del tempo ritrovato" in viale Coni Zugna, angolo via Foppa. Dopo i lavori per la metro ed il suo trasferimento, ha aperto da poco più di un anno linearetta. Locale informale dove birra e vino si parlano in maniera diretta.
- Consigliate, Enoteche con piccola cucina, Enoteche vendita, Garibaldi, Isola, Niguarda, Ristorante con cantina, Tutte, Wine Bar - Enoteche al calice
SottoSotto [Recensione]
La parte finale di Paolo Sarpi è ormai un punto animatissimo per l'aperitivo serale. Ai locali già esistenti si aggiungi SottoSotto, un'enoteca con cucina aperta da pochi mesi. Già il claim del locale "Cucina in cantina" ci predispone positivamente. Entrando, le decine di bottiglie ...
- Città studi, Lambrate, Ortica, Enoteche con piccola cucina, Enoteche vendita, Tutte, Wine Bar - Enoteche al calice
Tipografia Alimentare [Recensione]
Più Alimentare che Tipografia, a due metri dalla Martesana Siamo a pochi metri da Viale Monza, ma è come se fossimo lontanissimi. La Martesana scorre a qualche metro di distanza, il piccolo parchetto al di là del ponte di Tipografia Alimentare dona un’aria di serenità e ritmi molto poco milanesi. Tipografia Alimentare, è composta da una lunga serie di vetrine, che si posiziona proprio a pochi metri dal ponte. Le vetrine trasparenti e le panche fuori danno da subito l’idea di un posto accogliente, senza formalismo. All’interno le sedie in formica in tanti colori, fanno molto anni 70 e vintage, ma sembra più una scelta dettata dal gusto personale che…
Dal Vinattiere [Recensione]
Dal Vinattiere, Osteria di città (quando si scegli un bel claim) C’era una volta la Salumeria del vino (o meglio c’erano, uno in Sanzio e quello di via Cadore), aperti da oltre 10 anni. In poco tempo sono passati di mano quella di Sanzio e da pochi mesi anche quella di Cadore. Quella di Cadore è stato presa dai proprietari Del Vinattiere, che aveva la sede precedente non troppo lontano. Esteticamente non si vedono ancora grandi cambiamenti, tranne ovviamente le insegne. Noi ci siamo stati a ridosso della chiusura estiva, sfruttando il dehor esterno. Lavagna esterna ed una carta con il dettaglio dei vini al calice e degli stuzzichini permettono…
SignorVino – Via Dante
Un Signorvino nell’area pedonale di Via Dante SignorVino, la catena del gruppo Calzedonia dedicato al vino, dopo il primo punto vendita in Duomo, ha aperto ormai da un paio d’anni anche il punto vendita nell’area pedonale di Via Dante, a due passi dal Castello Sforzesco. Il locale si riconosce nella via grazie anche al dehor esterno. A differenza di quello in Duomo, che ha i tavoli verso le vetrate, in questo le vetrine fanno proprio da esposizione ai vini in offerta. Il locale si sviluppa in profondità. Appena entrati sulla destra potrete trovare il bancone ed alcuni tavolini. Tavolini che poi proseguono nel fondo del locale. Le scaffalature dedicate ai…
Enoteca Wine
Enoteca Wine. Un mix italo-giapponese con una bella selezione Siamo in pieno centro, due passi da Cairoli e da Via Meravigli, in una piccola via laterale difficile da notare passando velocemente. In via Brentano, traversa di via San Giovanni sul Muro trovate Enoteca Wine. Enoteca aperta da poco più di un anno, dal nome non certo originale. La grafica dell’insegna lascia però presupporre una piccola sorpresa. Uno dei due proprietari è giapponese ed all’interno troverete anche una selezione di sakè e whisky giapponese. L’enoteca è piccola, dai colori moderni e se non fosse merito dell’ingresso (con cassette di legno e cuscini colorati) potrebbe quasi dare l’idea di essere un po’ freddo. Per lo spazio, se siete…
- Città studi, Lambrate, Ortica, Enoteche con piccola cucina, Ristorante con cantina, Tutte, Wine Bar - Enoteche al calice
La cantina di Manuela – Via Poerio
La Cantina di Manuela a Milano è una sorta di istituzione, per motivi storici (quasi trent’anni di attività) e per aver creato una sorta di locale a metà tra il ristorante vero e proprio ed un punto di ristoro più flessibile dedicato al vino. Alla sera potete sedervi indipendentemente per un aperitivo e continuare a sorseggiare fino a tardi, oppure fare una vera e propria cena. La Cantina di Manuela ad oggi conta due locali, uno in via Procaccini (zona Sempione) ed una in via Poerio (zona Indipendenza). Noi abbiamo approfittato di una calda serata milanese per provare la parte esterna di via Poerio. Direttamente sul marciapiede ma riparato da qualche pianta…