I Dolomitici ed il Lambrusco, nessuna eresia, solo tradizione
Pochi sanno (compreso il sottoscritto) che in Trentino esiste una specifica qualità di Lambrusco che è sempre stata coltivata, vent’anni fa addirittura era il 12,5% delle aree vitate, oggi solo 0,5%. Si tratta del Lambrusco a Foglia Frastagliata, conosciuto anche come Enantio. La moda dei vitigni internazionali ha fatto dei grossi danni a scapito delle varietà locali, e così un gruppo di viticoltori si sono uniti, creando I Dolomitici (Castel Noarna, Cesconi, Dalzocchio, Foradori, Rosi, Maso Furli, Molino dei Lessi, Pedrotti Gino, Francesco Poli, Fanti e Vilar), salvando un vecchio vigneto di questa varietà e dando vita ad un vino, di nome Ciso che verrà presentato Domenica 3 giugno 2012 a Castel Noarna. Una bellissima iniziativa, che ancora…