
Degustazione Guida Slow Wine 2026
Sabato 18 ottobre 2025 la guida Slow Wine arriva con un banco d’assaggio ricco di produttori, 450 banchi di assaggio con la presenza diretta dei produttori, 900 vini da assaggiare.
A partire dalle 14.00 e fino alle 20.00, poi, negli spazi di Superstudio Maxi, in via Moncucco 35 (comodissimo perché a due passi dalla fermata della metro Famagosta e dall’omonimo parcheggio per chi arriverà da fuori città), si svolgerà la grande degustazione aperta al pubblico.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar), e comprende anche una copia della guida Slow Wine 2026.
Sul sito di Slow Food il dettaglio dei produttori partecipanti ed il link per l’acquisto del biglietto.
Lascia una risposta