
La Sala del Vino [Recensione]
Andare a La Sala del Vino vuol dire prima di tutto andare all’Ortica, uno dei quartieri milanesi più interessanti. Dove sembra ancora esistere la Milano industriale del tempo, ma dove si respira anche la campagna a due passi e tutto sembra più a misura d’uomo.

Aprire un’enoteca qui, una volta straricca di osterie, ma oggi latitante in quanto a vino, vuol dire diventare un punto di riferimento o estraniarsi.
Possiamo dire che La Sala del Vino appartiene alla prima categoria. Andando all’orario dell’aperitivo sarà più facile trovare gente del quartiere, mentre a cena ci si allarga a milanesi fuori ortica e stranieri.

Noemi, la titolare, sorveglia e partecipa direttamente, descrivendo il menu e consigliando i vini.

L’atmosfera è calda, già dopo pochi minuti si ha la sensazione di conoscere il locale da sempre.

La scelta dei vini al calice, non è amplissima, ma interessante. Con etichette di cantine artigianali piccole e medie.

Per mangiare si può cenare con diverse proposte oppure limitarsi a qualche “sfizio”…

Spazio non solo per coppie, ma anche per gruppi di amici, con la possibilità di stare anche all’esterno

In definitiva, se passate dall’Ortica vi tocca una sosta.
La nostra valutazione
N. etichette Originalità etichette Competenza e disponibilità Prezzi Ambiente Cibo
La Sala del Vino
Facebook | via San Faustino, 1 Milano| Tel. 0235983275
Orari
Lunedì e Domenica Chiuso.
Martedì 12.00 – 14.30 e 18.30-23.00| Mercoledì 09:00 – 17:00 e 18:30-23:00 | Giovedì 12:00 – 14:30 e 18:30-00:30 | Venerdì 12:00 – 14:30 e 18:30- 00:30
Sabato 18.30 – 00.30
Visitato a Luglio 2019

