Vinitaly 2012, i miei migliori assaggi
Concluso il Vinitaly 2012, riordono gli appunti di degustazione. Alcuni scritti nella comodità di Cerea, magari sfruttando una botte libera tra una fila di tavoli e l’altra. Altri nel semi-delirio di Vinitaly, soprattutto a Vivit, dove sono riuscito a scrivere sul banchetto di Nikolaihof con una mano sola. Cominciamo da ViniVeri 2012 a Cerea. Tra quelli assaggiati e che mi sono piaciuti di più segnalo: Giuseppe Rinaldi, Barolo Cannubi San Lorenzo 2008 Vodopivec, Vitovska 2006
ViniVeri e Vinitaly 2012, qualche foto
Vinitaly quasi archiviato (con disguidi vari) ma con tante persone incontrate, grandi degustazioni e tanti buoni vini assaggiati. Così come a Cerea per ViniVeri. Cominciamo da qualche foto (tutte le foto su EnotecheaMilano.it) VINIVERI 2012 VINITALY 2012
Vinitaly 2012: internet, chi l’ha visto?
2012: a Verona probabilmente credono alla profezia dei Maya e pensano che questo sarà l’ultimo Vinitaly, se no, non si spiega la debacle, ancora una volta, della comunicazione dell’evento più importante (?) del vino italiano. Domenica e lunedì (probabilmente i giorni di maggior afflusso), il collegamento internet tramite 3G è stato praticamente inesistente, completamente saturato. Non è andato meglio alla normale rete telefonica, che per molte ore in molti stand era pura utopia, con tutte le conseguenze di appuntamenti saltati ed incazzature. Comprati il wi-fi dell’Ente Fiera, dirà qualcuno. Ebbene anche questo è andato in down. Era ovvio, chi voleva comunicare con il resto del mondo usando un mezzo come…
Vinitaly 2012: Umbria patria dei winelovers
E’ con piacere che segnaliamo l’iniziativa dell’associazione Umbria Top. Uno spazio wi-fi dove poter pubblicare contenuti e partecipare a seminari interessanti. In particolare vi segnaliamo per la prima giornata di 25 marzo 2012: 14:30-15:30: “Perché # winelover?“: seminario/dibattito, con Debra Meiburg (Master of Wine) e Andre Riberinho, su ciò che è #winelover, sulla community, ciò che rappresenta e come farne parte e fare nuove amicizie. 15:30-16:00 “Women & Wine“: degustazione guidata dal Master of Wine Debra Meiburg di alcuni tra i migliori vini italiani prodotti da donne. L’hashtag per gli amanti del vino per l’iniziativa sarà #winelover. Dove? Nell’area collocata nel PAD 7B stand D3D4/ E3E4 .
MyVinitaly, quando internet è un problema e poi un’opportunità
Ormai il Vinitaly 2012 è alle porte. Partono quindi i preparativi su quali cantine visitare. Ricordo la prima visita al Vinitaly, come un bambino che entra a Disneyland, meravigliato e molto spaesato. Volevo andare da tante cantine, ma senza catalogo in mano era impossibile. E così negli anni successivi conservavo tutti gli inviti cartacei che le aziende inviavano con l’indicazione dello stand, oppure le contattavo via telefono per conoscere l’ubicazione esatta e guadagnare tempo (qualcuna inviava anche le prime email)