
Vinodromo [Recensione]
A metà strada tra Porta Romana e Bocconi, il Vinodromo, già dal nome, comunica il suo obiettivo: rendere il vino protagonista.
Pur aperta da poco tempo, è già diventata un punto di riferimento per gli amanti del vino, ma soprattutto del quartiere. Il via vai veloce per un calice tra gente che si saluta al volo, è un indice di come non serva essere presente da anni per dare l’impronta in una zona.
Tra tante “finte” enoteche che aprono a Milano, questa possiamo definirla moderna, ma non certo finta.
Dicevamo che il vino è protagonista, ma lo è in modo scanzonato e informale, anche se le etichette presenti e soprattutto quelle proposte al calice sono sempre molto interessanti, con “chicche” quasi sempre presenti.
E se la serata è quella giusta, non è difficile che vengano stappate grandi bottiglie, per la gioia dei presenti.
La piccola cucina propone alcuni piatti, che ruotano e cambiano secondo la stagione.
L’ambiente è caldo e avvolgente, sia nella sala più grande, che in quella più piccola, forse un po’ scuro, ma piacevole.
Unico difetto/pregio è la gioiosità degli avventori, che in alcuni casi si traduce in un rumore di fondo un po’ troppo presente.
Se siete in zona andateci, difficile restarne delusi.
Aggiornamento: Valutato anche direttamente da voi
Vinodromo – Rosso, bianco o bollicine?
www.vinodromo.com | Via Salasco 21 Milano [Mappa] – Tel. 02 32960708
ORARI
Aperti tutti i giorni: dal lunedì al venerdì 12.30-01.30; Sabato e domenica 18.30-01.30

