
L’e-commerce italiano continua a crescere
E’ stata presentata pochi giorni fa la ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano sullo stato del commercio online in Italia.
La ricerca mostra l’evoluzione dei settori merceologici e stima in ormai oltre 8 miliardi di Euro il fatturato generato, con un incremento del 20% rispetto al 2010.
Il mobile commerce è sempre in crescita elevata (un segno positivo oltre il 200%). Siamo ancora lontani dal giro d’affari generato negli altri paesi europei, ma il gap pian piano sta diminuendo.
A livello di comparti merceologici importante il passo avanti dell’abbigliamento, che ormai copre il 10% del totale. Anche il grocery aumenta, ma in modo meno sensibile.
In definitiva, i margini di crescita rimangono alti, perché abbiamo un grosso divario da colmare, ma in periodi di crisi è comunque un andamento molto positivo.


7 commenti
Pingback:
marco
Credo di poter affermare con cognizione di causa che questa ricerca ha un valido fondamento 🙂
Max
Ottimo Marco 🙂
vino barolo
meno male che anche in tempi di crisi le vendite sono in aumento.
Max
@vino barolo
Probabilmente la crisi ha come “merito” il portare ancora più persone online alla ricerca di promozioni e prezzi più bassi
Francesco
Ci credo che su e-bay le vendite sono da record e i prezzi stracciati…
non fanno nè scontrino nè fattura….
troppo facile non pagare le tasse….
Max Cochetti
@Francesco.
Sicuramente c’è chi fa il furbetto, ma devo dire che per gli acquisti di vino fatti (un decina) su ebay, ho sempre trovato nel pacco lo scontrino o ricevuta la fattura via email.