
Mesté [Recensione]
A ciascuno il proprio … mesté
” Ofelè al fa el so mestè” (ogni pasticciere fa il suo lavoro) è un vecchio detto milanese, un monito a chi si improvvisa in attività dove non ha esperienze e attitudine.

Non è il caso dei due soci di Mestè, Daniele e Marco, rispettivamente in sala e in cucina: il primo ha lavorato per Longoni, Vinoir, Hic Enoteche, Vineria Eretica, il secondo è “nato” nella gastronomia di Bonardi, un negozio storico dove trovi solo cose buone, preparate con cura dalla mamma Anna e ancora gestito dal padre Piero.

Si respira aria milanese da Mestè, vineria -enoteca vicino al Parco delle Memorie Industriali, in zona Bocconi, fra vini naturali figli di autentica selezione da parte di entrambi i soci e oggetti vintage (il telefono al muro, whatsapp a parte, prende ancora le prenotazioni telefoniche).

Il rischio di essere l’ennesima vineria che segue il filone dei vini naturali è decisamente ridotto grazie ad a una cucina “verace”, legata ai sapori della tradizione, non solo meneghina, e alle stagioni.


I tavoli sono quasi tutti a base legno, con forme e stili diversi, alcuni recuperati da una vecchia mensa , insieme a piatti e stoviglie: anche qui l’effetto vintage è garantito e ben armonizzato con il resto del locale.
La carta dei vini al calice non è ampissima, ma molto ben ragionata e si possono sempre chiedere i vini in esposizione.

E’ un posto che ormai conosciamo bene, ci siamo stati già tre volte, le prime volte in velocità e la terza con più calma.
Tutte e tre le volte, sia i vini (sempre ben spiegati) sia i piatti ci hanno convinto, meno il pagamento del coperto, non così frequente nelle vinerie (anche se viene servito il pane di Longoni).
La nostra valutazione N. etichette Originalità etichette Competenza e disponibilità Prezzi Ambiente Cibo
Mesté
Pagina Facebook | Via Corrado II il Salico 12, 20141 Milano MI – Tel. 0249707130
Lunedì e Domenica chiuso | Martedì – Venerdì 12.00-14.30 e 18.30-24.00
Sabato 18.00-24.00
Visitato a Gennaio 2020


2 commenti
Erika Verace
Buongiorno, mi ha incuriosita molto questa recensione. Per caso sapete quando riaprirà e se ha degli spazi all’aperto?
Io amo i vini naturali ma vorrei recarmi in luoghi all’aperto per ora per cenare e bere in compagnia.
Max Cochetti
Ciao Erika,
se vai sulla loro pagina FB: https://www.facebook.com/mestemilano/
trovi questo post di ieri, che ti anticipiamo:
Si riparte!
Da oggi riapriamo e vi aspettano molte novità. Dalle 18 partiamo con l’aperitivo e poi faremo due turni per cena dalle 19.30 in poi.
Il nuovo menu prevede, a grande richiesta il ritorno dei piattini, porzioni più piccole che vi permetteranno di assaggiare tutto quello che vi ispira.
Stiamo riorganizzando anche l’esterno e troverete uno spazio molto bello per una serata in totale relax.