Enozioni a Milano, il 2.0 definitivo di AIS
Più di 30 gli anni passati dal mio primo (ed unico) incontro/scontro con l’AIS, non quello istituzionale, ma quello “formativo”. Anni dei legni piccoli a gogò, dei supertoscani molto simili a delle marmellate liquide, and so on: però era così, altrimenti il vino non era buono. Beh, non ero d’accordo allora e lo sono ancora oggi. E poi non amavo quell’approccio cattedratico da circolo chiuso, pieno di descrittori noti a pochi, ché il vino emozionava anche allora, ma per essere divulgato aveva bisogno di un approccio più leggero. Ecco, secondo me si peccava da quel lato. Questi i pensieri in metro ieri mattina, mentre mi recavo alla conferenza stampa di presentazione di “Enozioni a Milano –…