BaroloBrunello 2017 a Milano
I migliori assaggi Le due giornate milanesi di BaroloBrunello sono state un ottima occasione per saggiare le ultime annate dei due più grandi vini italiani. L’evento, svoltosi sabato 18 e domenica 19 novembre 2017 presso le Officine del Volo, in modo ottimamente organizzato da Winezone, ha visto la partecipazione di 55 produttori, suddivisi equamente tra produttori di Montalcino e zona Barolo. Il buon afflusso di persone, senza l’eccessiva calca e la temperatura non troppo elevata, hanno permesso un’ottima degustazione. Considerando che ogni produttore ha portato come minimo 3 vini e non avevamo troppo tempo, ci siamo dovuti limitare negli assaggi, quindi quello che segue è solo una vista parziale dei vini…
Presentazione Brunello 2011 di Ciacci Piccolomini d’Aragona
La presentazione della nuova annata per un produttore è sempre un momento importante, di speranze e conferme (se va bene) e di delusione (se vedi che non è andata come ti aspetti). E Paolo Bianchini di Ciacci Piccolomini d’Aragona aveva all’inizio della degustazione quella faccia, di chi sa di aver fatto le cose bene ed al meglio, ma che si deve confrontare con giornalisti ed operatori che ne scrivono e ne vendono e che non passano il tempo in vigna o cantina a controllare che tutto vada al meglio, anche quando l’annata non è stata perfetta. Ma prima di parlare dei vini, meglio fare il punto sull’azienda. Azienda agricola storica,…
Benvenuto Brunello 2012
Purtroppo è stata una toccata e fuga la mia partecipazione a Benvenuto Brunello. Partito domenica mattina, o meglio notte, da Milano, per tornare nel capoluogo lombardo dopo circa 15 ore. Ma ne è valsa la pena. Buona l’organizzazione della manifestazione da parte del Consorzio, anche se domenica pomeriggio,