
E sulla vendita online vini, Italia batte Francia
Chi mi conosce sa bene che ho grandissima stima per i vini Francesi, è quindi con piacere ancora più grande scoprire che la Scuola di Management di Bordeaux (BEM) ha rilasciato l’edizione 2011 dell’E-Performance Barometer, una ricerca che analizza i migliori siti di e-commerce di vino del mondo.
La sorpresa non è certo la prima posizione di wine.com (ne abbiamo parlato qui), ma la quarta di wineshop.it (di cui avevamo intervistato Andrea Gaetano Gatti) che precede altri siti blasonati (soprattutto francesi). Preceduta solo dal già citato wine.com, un sito inglese e, sorpresa, da uno cinese.
Certo che se si guarda la classifica dei primi dieci posti abbiamo:
- 4 Francesi
- 2 Statunitensi
- 1 Italiano
- 1 Cinese
- 1 Inglese
- 1 Australiano
E nessun altro sito italiano nelle prime 28 posizioni. Quindi parlare di vittoria italiana è un po’ esagerato, ma ci fa comunque piacere.

3 commenti
Pingback:
Alessandro Olivieri
Ciao Max, la situazione descrive esattamente quanto presentato da te al VUU di Genova, speriamo di poter dare un contributo nei prossimi anni a cambiare la classifica aumentando la partecipazione delle aziende italiane. Per ora siamo ancora giovani e nel 2009 non eravavamo ancora attivi. Ho comunque qualche dubbio sul report perchè mancano player inglesi molto importanti…magari e per lo stesso nostro motivo, recente avvio dell’attività. Grazie Alessandro
Max Cochetti
Ciao Alessandro,
penso che la ragione sia proprio quella. L’analisi parte ogni due anni e valutano siti che sono online mi sembra almeno da un anno. Io sono ottimista, molti dei siti in classifica non sono un granché 😉