• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano, le migliori e gli eventi del vino

La guida alle migliori enoteche ed eventi del vino di Milano

  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
Eventi e categorie
  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Ecommerce

    Test “doyouwine?”: come è andata?

    30 Aprile 2012 /

    Era settembre 2011 che avevo partecipato ad una sessione di degustazione dell’enoteca online doyouwine? per scoprire come scelgono i vini. Questa volta invece sono io che ho scelto i vini, facendo un ordine sul loro sito. La ricerca dei vini che mi interessavano è stata veloce. L’interfaccia grafica, semplice e piacevole aiuta. Una volta messo a carrello un vino, un “semaforo” di diversi colori vi conferma o meno la disponibilità dello stesso. Ho trovato molto utile l’indicazione, sempre nel carrello, di quale importo manca per raggiungere la spedizione gratuita. Inserito l’ordine e pagato con paypal, ho ricevuto una serie di email automatiche che mi confermavano il pagamento ed il riepilogo dell’ordine…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Amazon.it è online

    23 Novembre 2010

    E sulla vendita online vini, Italia batte Francia

    13 Luglio 2011

    Torna Terroir Vino e la Vinix Unplugged Unconference

    5 Giugno 2014
  • Ecommerce

    Su ebay spopola il vino rosso

    26 Ottobre 2011 /

    La vendita di vino online segue strade che spesso vengono poche considerate. Ebay, il più grande sito di aste online (ma non solo, ormai la vendita anche senza asta è quasi la regola) ha appena comunicato l’andamento dei vini su ebay.it Tra i dati interessanti, quelli “numerici” e quelli “qualitativi”. Tra i primi: 30.000 bottiglie in vendita di media (di cui solo il 9% esclusivamente tramite asta) oltre 2,3 milioni di euro di vendite da gennaio a settembre 2011 A livello qualitativo, il vino rosso la fa ovviamente da padrone, seguito da champagne, spumante, vini bianchi e vini dolci. Anche gli accessori e le attrezzature per il vino fanno la loro…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Acquistare vino online con il couponing

    2 Dicembre 2010

    Variazioni in rosso by Ornellaia

    1 Ottobre 2009

    Jacques’ Wein-Depot. Unire off-line e on-line.

    7 Ottobre 2009
  • Ecommerce,  Vini degustati

    Scegliere i vini per un’enoteca online

    26 Settembre 2011 /

    Ghiotta occasione, quella offerta dallo staff di DoYouWine?, di partecipare ad una sessione di degustazione per la scelta dei vini da vendere online. E che vini! Nella prima batteria protagonisti 3 Barolo e 3 Barbaresco, nella seconda solo Barolo provenienti da i Cru di La Morra. Tutti degustati alla cieca. Tra i miei preferiti: Barbaresco Prinsi Gallina 2006, Barolo Cavalier Bartolomeo Cannubi San Lorenzo 2007, Barolo Accomasso Rocche 2005, Barolo Bricco Rocche Brunate 2007. Federico Ceretto ha fatto le veci del padrone di casa, nella splendida cantina Ceretto ad Alba, illustrandoci i motivi e le scelte di aprire un’enoteca online di soli vini piemontesi, cercando di trovare il giusto mix tra…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vendere vino con le vendite private: Barolo su SaldiPrivati

    23 Settembre 2011

    E-commerce Giordano vini, intervista a Marco Prando

    23 Settembre 2010

    Barole Ricasoli online con il nuovo sito

    22 Luglio 2010
  • Ecommerce

    Vendere vino con le vendite private: Barolo su SaldiPrivati

    23 Settembre 2011 /

    Sempre più vino venduto online tramite le “vendite private”, ovvero siti in cui le vendite sono accessibili solo agli utenti registrati e che solitamente durano pochi giorni con prezzi particolarmente vantaggiosi. Oggi è il turno di Giovanni Rosso, viticoltore di alto livello di Serralunga d’Alba. In vendita due cru di Barolo, il Barolo “Storico” e due annate di Dolcetto Settimana scorsa alcuni vini di Antinori erano in vendita su Privalia. Piccoli passi, ma sempre più frequenti nel modo di vendere vino online?

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vendere online vino italiano all’estero onestamente. Impossibile!

    10 Febbraio 2011

    Acquistare vino online con il couponing

    2 Dicembre 2010

    E-commerce vino, l’esempio di wine.com

    18 Maggio 2009
  • Ecommerce

    E sulla vendita online vini, Italia batte Francia

    13 Luglio 2011 /

    Chi mi conosce sa bene che ho grandissima stima per i vini Francesi, è quindi con piacere ancora più grande scoprire che la Scuola di Management di Bordeaux (BEM) ha rilasciato l’edizione 2011 dell’E-Performance Barometer, una ricerca  che analizza i migliori siti di e-commerce di vino del mondo. La sorpresa non è certo la prima posizione di wine.com (ne abbiamo parlato qui), ma la quarta di wineshop.it (di cui avevamo intervistato Andrea Gaetano Gatti) che precede altri siti blasonati (soprattutto francesi). Preceduta solo dal già citato wine.com, un sito inglese e, sorpresa, da uno cinese. Certo che se si guarda la classifica dei primi dieci posti abbiamo: 4 Francesi 2 Statunitensi…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Su ebay spopola il vino rosso

    26 Ottobre 2011

    L’e-commerce italiano continua a crescere

    14 Novembre 2011

    Acquistare vino online: il caso e-bay

    6 Febbraio 2009
  • Ecommerce

    E-commerce del vino. E’ possibile?

    14 Giugno 2011 /

    Ecco le slide della presentazione fatta a Vinix Unplugged Unconference. Ecommerce vino. E' possibile? View more presentations from Max Cochetti

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Viniamo.it, l’enoteca online con lo scaffale

    18 Novembre 2009

    L’ecommerce di Principe Corsini

    7 Ottobre 2010

    Amazon.it è online

    23 Novembre 2010
  • 10 domande a,  Ecommerce

    Wineshop.it, intervista a Andrea Gaetano Gatti

    17 Febbraio 2011 /

    Per la rubrica Dieci domande a… questa volta tocca a Andrea Gaetano Gatti della storica enoteca online Wineshop.it. Dal 1999 uno dei punti di riferimento per chi vuole acquistare vino online. Enoteca internet 100% che non nasce come emanazione di un’enoteca fisica, ma solo online. 1. Da dove nasce il tuo amore per il vino? … e pensare che quando ero studente mi piaceva la birra! Al punto che collezionavo tutte le etichette delle bottiglie bevute. Poi un giorno decisi di frequentare un corso per sommelier e da lì nacque la passione per il vino. Al primo corso ne seguirono altri e la birra fu presto dimenticata! Insieme con gli…

    Leggi tutto
    7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un grande Riesling della Mosella con un pizzico italiano

    23 Giugno 2016

    E-commerce Giordano vini, intervista a Marco Prando

    23 Settembre 2010
  • Ecommerce

    Vendere online vino italiano all’estero onestamente. Impossibile!

    10 Febbraio 2011 /

    Forse pochi sanno che vendere online vino ad un privato residente in un paese estero, anche intracomunitario è praticamente impossibile. Tutta colpa delle accise.  Ma per capire meglio vi consiglio questo post di Giuseppe Carlucci su Vinix. Poi nella consuetudine sono tante le enoteche online che vendono all’estero, ma il rischio e le sanzioni sono di certo non banali. Ha senso tutto ciò nel 2011? Non dico che non abbia senso dal punto di vista di uno Stato imporre delle tasse su determinati prodotti, ma  fare in modo che la riscossione delle stesse impedisca l’attività economica e quindi la generazione dell’imposta stessa mi sembra abbastanza “tafazziano”.

    Leggi tutto
    6 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    E-commerce vino, l’esempio di wine.com

    18 Maggio 2009

    Specializzarsi nell’ecommerce vini: il caso “In bolle veritas”

    12 Novembre 2010

    Acquistare vino online con il couponing

    2 Dicembre 2010
  • Ecommerce

    Acquistare vino online con il couponing

    2 Dicembre 2010 /

    Come al solito le parole inglesi ammantano di modernità concetti vecchi di anni. Parliamo del couponing che non è altro che i vecchi buoni sconto che trovavamo nelle riviste o nei prodotti. Dov’è la novità? Che con internet i buoni sconto sono tornati di moda. E che moda, se pensate che Google sta trattando l’acquisto di Groupon.com (sito di riferimento) a cifre che vanno dai 3 ai 5 miliardi di dollari (!) In pratica il commerciante mette a disposizione un certo numero di coupon a prezzo scontato. Questi vengono venduti attraverso il sito (raggiunto un numero minimo di adesioni) per un determinato periodo e poi possono essere sfruttati dall’acquirente nei…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    E-commerce vino, l’esempio di wine.com

    18 Maggio 2009

    Su ebay spopola il vino rosso

    26 Ottobre 2011

    Specializzarsi nell’ecommerce vini: il caso “In bolle veritas”

    12 Novembre 2010
  • Ecommerce,  Recensioni siti web

    Muratori Wine Store

    24 Novembre 2010 /

    Altra azienda che apre il proprio store vinicolo. Parliamo di Arcipelago Muratori, azienda bresciana molta attiva, che ha tenute anche in Toscana ed in Campania. Lo store è una sezione del sito istituzionale. Una volta entrati si entra in un sito autonomo che mantiene comunque lo stesso linguaggio grafico. Quest’ultimo è curato e gioca sulla pulizia del tratto per veicolare i prodotti in vendita. Un ampio lancio editoriale avvisa della promozione per i primi che acquistano, mentre la navigazione dei prodotti avviene attraverso i nomi delle 4 tenute (la scelta cromatica non è il massimo e ne penalizza l’individuazione). Anche la testata ci sembra eccessiva in altezza, provocando un continuo scrolling…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Barole Ricasoli online con il nuovo sito

    22 Luglio 2010

    Vendere vino con le vendite private: Barolo su SaldiPrivati

    23 Settembre 2011

    E-commerce vino, l’esempio di wine.com

    18 Maggio 2009
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Caffineria Piazza Morbegno [Recensione]
  • Enò Bevo Vini ribelli [Recensione]
  • Hic enoteche Porta Romana [Recensione]
  • WineTip crea a Milano la prima cantina dedicata ai privati per le proprie bottiglie
  • Palinurobar [Recensione]

più letti

  • Sboccatura / dégorgement dello spumante - deposito di lieviti ghiacciato Sboccatura / dégorgement dello spumante – Guida facile per capirla
  • Come aprire una bottiglia di vino Aprire una bottiglia e le diverse chiusure del vino
  • e/n enoteca naturale - ingresso e/n enoteca naturale [Recensione]
  • Etichetta di uno spumante: come leggerla Etichetta dello spumante, la guida
  • Associazione Salumi e Vini Naturali [Recensione]

Social Slider

  • Bere bene alla @labottegadelvinomilano #piazzalegalombarda
    by enotecheamilano.it 4 settimane ago
    Bere bene alla  @labottegadelvinomilano   #piazzalegalombarda 
  • Nuova recensione per una bella enoteca in zona Arco della Pace. @enobevoviniribelli Un po
    by enotecheamilano.it 1 mese ago
    Nuova recensione per una bella enoteca in zona Arco della Pace.  @enobevoviniribelli  Un po' enoteca di quartiere e con originalità
  • Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
  • Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
  • Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
    by enotecheamilano.it 3 mesi ago
    Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.