
Acquistare vino online con il couponing
Come al solito le parole inglesi ammantano di modernità concetti vecchi di anni. Parliamo del couponing che non è altro che i vecchi buoni sconto che trovavamo nelle riviste o nei prodotti.
Dov’è la novità? Che con internet i buoni sconto sono tornati di moda. E che moda, se pensate che Google sta trattando l’acquisto di Groupon.com (sito di riferimento) a cifre che vanno dai 3 ai 5 miliardi di dollari (!)
In pratica il commerciante mette a disposizione un certo numero di coupon a prezzo scontato. Questi vengono venduti attraverso il sito (raggiunto un numero minimo di adesioni) per un determinato periodo e poi possono essere sfruttati dall’acquirente nei mesi successivi.
Vantaggi per l’utente: un grosso risparmio
Vantaggi per il commerciante: promozione a costo predeterminato, acquisizione di nuovi clienti (di fatto il couponing funziona molto a livello locale)
Vantaggi per l’intermediario: si fa pagare dal commerciante una commissione
Se andiamo sulla versione italiana di Groupon troviamo diverse offerte di diversi prodotti: cene, palestra, vacanze. Tra queste anche quella di ParmaGusto, negozio online di enogastronomia, che offre un buono spesa da 50 Euro a 19 Euro.
Sicuramente un’ottima opportunità anche per fare qualche bel regalo.
Il vantaggio di questo sistema è però soprattutto per mercati affollati di operatori che in questo modo possono “bucare lo schermo” e farsi conoscere da nuovi clienti ad un costo abbastanza contenuto.
Inoltre è un ottimo metodo per invogliare a provare un prodotto che non si conosce.
Vi ricorda qualcosa? Direi che corrisponde alla situazione del comparto vinicolo italiano. Vedremo quanti operatori coglieranno questa opportunità.

2 commenti
Pingback:
Pingback: