Associazioni del vino crescono… online
E’ bello vedere come per alcune delle più importanti associazioni del vino italiano, la presenza web non si riduce solo ad un biglietto da visita in formato elettronico, ma sta diventando sempre di più un modo per interagire con gli associati, gli appassionati, i produttori e la stampa.
E’ il caso di Ais, Onav e Fisar che nel giro degli ultimi mesi hanno aggiornato i loro siti istituzionali:
IERI | OGGI |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Margini di miglioramento ce ne sono ancora molti, ma già il fatto di aver dedicato sforzi ed energie per rilasciare nuovi siti fa ben sperare per il futuro.
Ma voi quale preferite???
4 commenti
Slawka G. Scarso
Ciao Max!
Ecco la mia classifica:
1) Sito AIS – per ricchezza di contenuti e coerenza di grafica tra rivista cartacea e sito online e quindi per la capacità di dare un’immagine univoca all’esterno.
2) Sito dell’Onav per la grafica, più elegante
3) Sito della Fisar – penalizzato perché in Homepage c’è ancora il comunicato Vino: negli USA Italia batte Francia 3:1 di una notizia di mesi fa…
Una nota penalizzante per il sito dell’AIS tuttavia va fatta: possibile che ancora nessuno lì ha imparato che le parole straniere non si mettono al plurale in italiano? Non solo si ostinanano a chiamare l’associazione, Associazione Italiana SommelierS, ma ora si sono addirittura inventati i FORUMS!!!
Max-QM
Quella dei “forums” mi era sfuggita, veramente bella :-)))
Concordo appieno con i tuoi giudizi, alla fine ti dirò a quale dei tre ho collaborato per il restyling ;-))
Marcolandia
Per questioni di… affetto (e appartenenza) preferisco quello dell’Onav. Partivano da talmente in basso che non potevano che migliorare!
Max-QM
Beh, anche quello della Fisar non scherzava :-))