
Fornovo è sempre Fornovo – 2008
Penalizzato da un forte raffreddore, non mi sono goduto appieno la mezza giornata passata a Fornovo a Vini di Vignaioli. Ed è stato un vero peccato, perchè il livello qualitativo è di anno in anno sempre più alto. Merito delle annate proposte? Sicuramente, ma forse anche di una maggiore capacità dei produttori stessi, che in occasioni come queste si scambiano opinioni e suggerimenti.
Visto il poco tempo a disposizione sono riuscito a degustare più bianchi che rossi.
Tra i francesi, sempre molto buono il Bianco Gentile ed il Vermentino di Arena(anche se con prezzi non proprio economici), il Muscat Sec di Petit Domaine De Gimis, Riesling 2007 e Gewurztraminer Vendemmia Tardiva 05 di Binner, l’Aligote 2007 di Sabre, i grandissimi vini de I Clivi: Brazan 04, Galea 04, Malvasia 06, Galea 99, Galea 97, piacevole il 05 e 06 di Denavolo, grandissimi tutti gli Champagne di Francis Boulard, in particolare il Nature, il Picolot di Sara (sempre ottimo) , interessante il sardo Altea Bianco a base di Sibiola.
Tra i rossi interessante il Vei Rosso Asciutto 04,05 e 06 di Pradarolo, veramenti buoni i vini di Domaine De Gressac, con un Gressac Classic 2006 dall’ottimo rapporto qualità prezzo; Dolcetto e Barbera I Tre Poggi, Rosso 2006 di Stella di Campalto, Rosso 2006 notevolissimo di Campi di Fonterenza, che hanno presentato anche il loro primo Brunello 2004. Ottimi i due siciliani Frappato e Nero d’Avola di Occhipinti, così come il Valpolicella di Villa Bellini, senza dimenticare un ottimo Olive 2006 del mitico Pino Ratto che in questa annata ha prodotto un Dolcetto favoloso.