• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano, le migliori e gli eventi del vino

La guida alle migliori enoteche ed eventi del vino di Milano

  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
Eventi e categorie
  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Comunicazione online,  Eventi,  Varie

    SOCIAL TASTING – UMBERTO CESARI

    22 Marzo 2013 /

    Lunedì, 18 marzo, è stato presentato in anteprima il progetto Social Tasting, dell’Az. Umberto Cesari. Presso l’enoteca milanese N’Ombra de Vin, Gianmaria Cesari, Amministratore Delegato dell’Azienda vinicola di Castel San Pietro Terme, nella provincia di Bologna, ha illustrato le caratteristiche della nuova applicazione per i telefonini di ultima generazione (smartphone) e apparecchi abilitati, che ha lo scopo di consentire agli utenti di interagire fra loro, condividendo e commentando degustazioni e assaggi di vini, pur trovandosi in luoghi diversi. L’App è accessibile anche tramite la pagina Facebook dell’Azienda, e muove dall’interesse della Cesari per il mondo del web, consapevole che oggi sia un importante canale di comunicazione e strumento ideale per parlare…

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Arriva la IV Edizione di Vinix Unplugged Open Unconference

    8 Giugno 2012

    Franciacorta alla griglia

    23 Giugno 2012

    Comunicare il vino con Pinterest

    8 Febbraio 2012
  • Comunicazione online,  Vini degustati

    Il Mosnel, la longevità del Franciacorta.

    28 Gennaio 2013 /

    Di Franciacorta se ne sente parlare in tutti i modi. Da vino “modaiolo” degli ultimi anni, a caso di ottimo marketing del suo Consorzio, alla “sfida continua” con lo Champagne (o qualcuno dice, con malizia, con il Prosecco). Di sicuro, tra gli appassionati, quando si parla di longevità del metodo classico, si pensa a pochissimi vini italiani e molti francesi. Difficile che il primo pensiero corra alla Franciacorta. Eppure ci sono casi, dove la qualità in cantina è sempre stata di casa ed i risultati si fanno sentire anche a distanza di anni. Parliamo de Il Mosnel, azienda di Camignone, la cui storia come viticoltori fonda le sue origini già…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Unico sito per unico vino: il caso Masseto

    27 Gennaio 2012

    Slowine è online.

    21 Settembre 2009

    Fontanafredda. Grande comunicazione al Vinitaly ma online?

    6 Maggio 2009
  • Comunicazione online,  Eventi

    Best Italian Wine Awards

    28 Settembre 2012 /

    Lunedì 24 Settembre 2012 si è svolta a Milano, presso l’hotel Grand Visconti Palace, la presentazione dei 50 migliori vini d’Italia – “Best Italian Wine Awards”– secondo il giudizio di una giuria d’eccezione.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 19 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chiaretto.ch, idea marketing o rischio confusione?

    2 Febbraio 2012

    Variazioni in rosso by Ornellaia

    1 Ottobre 2009

    Comunicare il vino con Pinterest

    8 Febbraio 2012
  • Comunicazione online,  Vini degustati

    Franciacorta alla griglia

    23 Giugno 2012 /

    A furia di girare per cantine, niente di più facile che nascano rapporti di amicizia. Ma non parlo di quella superficiale, parlo di amicizia vera. E così nascono occasioni dove un gruppo di appassionati, operatori e curiosi, usa la scusa del vino per ritrovarsi in compagnia. Nascono delle giornate all’insegna del divertimento, della musica, ma anche e soprattutto occasioni in cui il vino è vero protagonista, semplice spettatore e compagno di bisbocce.

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Slowine. La guerra delle guide si sposta online?

    14 Settembre 2009

    Best Italian Wine Awards

    28 Settembre 2012

    Digital strategist. Digital che???

    18 Settembre 2009
  • Comunicazione online,  Ecommerce,  Eventi

    Arriva la IV Edizione di Vinix Unplugged Open Unconference

    8 Giugno 2012 /

    In Italia siamo pieni di banchi di degustazione, più o meno simili. Ma ne esiste uno (Terroir Vino)  che riesce a differenziarsi. Merito anche dell’anteprima, ovvero la  Vinix Unplugged Open Unconference, giunta quest’anno alla IV Edizione. Non è un evento statico. Ogni anno, dopo la sua realizzazione, si parla in rete dei punti di forza e di debolezza e di come migliorarla. Quest’anno, secondo me, Filippo Ronco ha fatto un ottimo lavoro. Gli speech sono stati votati e scelti online e ci aspettano anche due interessanti ring: Ring#1 “Vini della natura e vini della ragione” Mario Pojer e Fulvio Mattivi vs/ Angiolino Maule e Ruggero Mazzilli Moderatore: Luca Risso Ore…

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    E la WBA va…

    11 Luglio 2006

    Franciacorta alla griglia

    23 Giugno 2012

    Nuovi arrivi online: L’espresso food&wine e Dissapore

    18 Marzo 2009
  • Comunicazione online

    Il territorio come comunicatore (parte 2): il Ciso, iDolomitici ed il Trentino

    6 Giugno 2012 /

    Qualche volta basta un piccolo evento per dare il giusto significato ad un momento. E così, mentre degustiamo la prima annata di Ciso (vedi anche post precedente)  un falco o una poiana decide di volteggiare proprio su quel vigneto che da più di cent’anni è sempre lì, quasi a salutarne la nuova rinascita. Il territorio di un vino è anche questo. Non è solo il vigneto, ma soprattutto l’ambiente che lo circonda e le persone che lo curano. Ma questo non vale solo per il Ciso e per I Dolomitici, ma anche per gli altri produttori trentini che abbiamo incontrato in questa due giorni,

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Slowine. La guerra delle guide si sposta online?

    14 Settembre 2009

    Convegno Osservatorio Wine Pmi

    28 Aprile 2009

    Ancora Social Network food&wine, se ne parla a Perugia

    19 Aprile 2010
  • Comunicazione online,  Eventi,  Vini degustati

    Il territorio come comunicatore (parte 1): Champagne Bruno Paillard

    4 Giugno 2012 /

    Nel mondo del vino parliamo spesso di territorio o di “terroir” nell’accezione francese, per indicare quell’insieme di fattori (oltre alla terra) che influenzano la nascita e la vita di un vino. Ma se devo presentare un vino in un posto lontano dai miei vigneti o cantina, come far rivivere la stessa esperienza? O perlomeno andarci vicino? Scegliendo un posto che possa legarsi a quel vino, anche se a centinaia o migliaia di chilometri. E così Bruno Paillard, dell’omonima casa di Champagne ha deciso di presentare la nuova annata, la 2002, a Stresa sul Lago Maggiore.

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    SOCIAL TASTING – UMBERTO CESARI

    22 Marzo 2013

    Il territorio come comunicatore (parte 2): il Ciso, iDolomitici ed il Trentino

    6 Giugno 2012

    Fontanafredda. Grande comunicazione al Vinitaly ma online?

    6 Maggio 2009
  • Comunicazione online

    Percorso inverso: dall’online all’offline. Il caso Vinoir

    21 Maggio 2012 /

    Prendi degli amici che per anni hanno scritto online sul vino. Sui viaggi e le scoperte che il vino porta con se. E che ad un certo punto si rendono conto di fermarsi. Di rendere quei racconti virtuali, qualcosa di reale, tanto da aprire un’enoteca-laboratorio a Milano. E’ così che nasce Vinoir  Un’enoteca che è prima di tutto uno spazio dove libri, vini e racconti convivono. Ma dove la relazione con l’online continua e si rafforza, come se il sito web fosse parte integrale dello spazio, una porta dove mettere in comunicazione anche chi non può venire fisicamente. Gli spazi di comunicazione del vino e della vendita del vino stanno…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Slowine. La guerra delle guide si sposta online?

    14 Settembre 2009

    Derby irpino: Feudi di San Gregorio vs Mastroberardino

    15 Febbraio 2007

    Best Italian Wine Awards

    28 Settembre 2012
  • Comunicazione online,  Eventi

    Vinitaly 2012: Umbria patria dei winelovers

    22 Marzo 2012 /

    E’ con piacere che segnaliamo l’iniziativa dell’associazione Umbria Top. Uno spazio wi-fi dove poter pubblicare contenuti e partecipare a seminari interessanti. In particolare vi segnaliamo per la prima giornata di 25 marzo 2012: 14:30-15:30: “Perché # winelover?“: seminario/dibattito, con Debra Meiburg (Master of Wine) e Andre Riberinho, su ciò che è #winelover, sulla community, ciò che rappresenta e come farne parte e fare nuove amicizie. 15:30-16:00 “Women & Wine“: degustazione guidata dal Master of Wine Debra Meiburg di alcuni tra i migliori vini italiani prodotti da donne. L’hashtag per gli amanti del vino per l’iniziativa sarà #winelover. Dove? Nell’area collocata nel PAD 7B stand D3D4/ E3E4 .

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Derby irpino: Feudi di San Gregorio vs Mastroberardino

    15 Febbraio 2007

    Ed il Brunello è sempre più www

    6 Aprile 2010

    Ornellaia vende online.

    21 Settembre 2009
  • Comunicazione online,  Eventi,  Recensioni siti web

    MyVinitaly, quando internet è un problema e poi un’opportunità

    21 Marzo 2012 /

    Ormai il Vinitaly 2012 è alle porte. Partono quindi i preparativi su quali cantine visitare. Ricordo la prima visita al Vinitaly, come un bambino che entra a Disneyland, meravigliato e molto spaesato. Volevo andare da tante cantine, ma senza catalogo in mano era impossibile. E così negli anni successivi conservavo tutti gli inviti cartacei che le aziende inviavano con l’indicazione dello stand, oppure le contattavo via telefono per conoscere l’ubicazione esatta e guadagnare tempo (qualcuna inviava anche le prime email)

    Leggi tutto
    5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I costi per il sito di una cantina

    26 Agosto 2009

    Aspettando… Ca’ del Bosco

    11 Marzo 2009

    E la WBA va…

    11 Luglio 2006
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Enò Bevo Vini ribelli [Recensione]
  • Hic enoteche Porta Romana [Recensione]
  • WineTip crea a Milano la prima cantina dedicata ai privati per le proprie bottiglie
  • Palinurobar [Recensione]
  • Vineria di San Giovanni [Recensione]

più letti

  • Enò Bevo Vini ribelli [Recensione]
  • Sboccatura / dégorgement dello spumante - deposito di lieviti ghiacciato Sboccatura / dégorgement dello spumante – Guida facile per capirla
  • Etichetta di uno spumante: come leggerla Etichetta dello spumante, la guida
  • Associazione Salumi e Vini Naturali [Recensione]
  • Come aprire una bottiglia di vino Aprire una bottiglia e le diverse chiusure del vino

Social Slider

  • Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
    by enotecheamilano.it 1 settimana ago
    Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
  • Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
    by enotecheamilano.it 3 settimane ago
    Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
  • Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
  • Vino enoteca compie 5 anni. Il 6 maggio si festeggia! Fossi in voi un salto lo farei!
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Vino enoteca compie 5 anni. Il 6 maggio si festeggia! Fossi in voi un salto lo farei!
  • Speed wine tasting all
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Speed wine tasting all' @ostellobello  con  @vinodalproduttore .it e gli splendidi produttori di  @lepianeofficial   @giampi_lepiane   @selvacapuzza   @canoso1876 
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.