• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano, le migliori e gli eventi del vino

La guida alle migliori enoteche ed eventi del vino di Milano

  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
Eventi e categorie
  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Eventi,  Varie,  Vini degustati

    Roma Food & Wine Festival 2013

    20 Maggio 2013 /

    Bellissima giornata al Roma Food & Wine Festival, sabato 18 maggio! Partita da Milano con il treno delle 7 e arrivata intorno alle 10 a Roma, mi sono buttata subito a curiosare tra i piani di Eataly, un “Paradiso” per gli amanti dell’enogastronomia: frutta, pane, dolci, salumi, formaggi, ristoranti con varie specialità, enoteca, e ancora tanti cibi e vini di ottima qualità, in questo luogo unico dove fare la spesa è un divertimento. Alle 11,00 mi perdevo tra i vari reparti gustando un pezzo di  pizza squisita in attesa dell’apertura del Roma Food & Wine Festival, al terzo piano di Eataly.  

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Benvenuto Brunello 2012

    1 Marzo 2012

    Ancora Social Network food&wine, se ne parla a Perugia

    19 Aprile 2010

    Ritorna l’appuntamento con Sorgente del Vino Live 2012

    23 Febbraio 2012
  • Eventi,  Varie

    Degustazione verticale di Oslavje, Radikon da Enocratia

    6 Maggio 2013 /

    Quando capitano occasioni così, difficile non segnalarlo: Venerdì 10 maggio 2013, dalle ore 20,00, presso Enocratia, in via Sant’Agnese 14 a Milano, si terrà un’eccezionale degustazione verticale di “Oslavje” (uvaggio di Pinot Grigio, Sauvignon e Chardonnay), Radikon, annate 2006, 2004, 2003, 2002, per concludere con “Fuori dal Tempo” 2000. I vini saranno gustati insieme alla cena preparata dallo chef Eugenio Boer. Per informazioni e prenotazioni: Enocratia: info@enocratia.com, oppure 340/2754337.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I Dolomitici ed il Lambrusco, nessuna eresia, solo tradizione

    1 Giugno 2012

    VINNATUR 2013 – Villa Favorita

    12 Aprile 2013

    Terroir Vino 2011 e Vinix Unplugged Unconference

    6 Giugno 2011
  • Avvinare,  Eventi

    Vino italiano e cucina giapponese: 3 appuntamenti a Milano

    16 Aprile 2013 /

    Finalmente è arrivata la primavera e le giornate si allungano. Se dopo l’ufficio abbiamo del tempo da trascorrere in compagnia allietati da buon vino e cibo, ci sono tre occasioni per gustare uno squisito aperitivo a base di specialità giapponesi e vini italiani: Quando: 8 e 28 maggio, 18 giugno 2013 dalle ore 18,30 alle 20,30 Dove: al ristorante Tokyo Fish, in via De Amicis, 28 a Milano

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Piccoli eventi. Grandi Vini e Persone.

    29 Ottobre 2009

    European Wine Bloggers Conference

    11 Ottobre 2011
    Giornate del Pinot Nero 2018 - Blauburgunder

    Giornate del Pinot Nero 2018, il ventennale

    9 Maggio 2018
  • Comunicazione online,  Eventi,  Varie

    SOCIAL TASTING – UMBERTO CESARI

    22 Marzo 2013 /

    Lunedì, 18 marzo, è stato presentato in anteprima il progetto Social Tasting, dell’Az. Umberto Cesari. Presso l’enoteca milanese N’Ombra de Vin, Gianmaria Cesari, Amministratore Delegato dell’Azienda vinicola di Castel San Pietro Terme, nella provincia di Bologna, ha illustrato le caratteristiche della nuova applicazione per i telefonini di ultima generazione (smartphone) e apparecchi abilitati, che ha lo scopo di consentire agli utenti di interagire fra loro, condividendo e commentando degustazioni e assaggi di vini, pur trovandosi in luoghi diversi. L’App è accessibile anche tramite la pagina Facebook dell’Azienda, e muove dall’interesse della Cesari per il mondo del web, consapevole che oggi sia un importante canale di comunicazione e strumento ideale per parlare…

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Franciacorta alla griglia

    23 Giugno 2012

    Slowine è online.

    21 Settembre 2009

    Anteprime Vini Toscani on the web

    19 Febbraio 2009
  • Varie

    Verticale di “Oreno”, Tenuta Sette Ponti

    14 Febbraio 2013 /

    Il 21 Novembre, presso il ristorante Vun dell’hotel Park Hyatt a Milano, si è svolta, in anteprima mondiale, una degustazione verticale di “Oreno” Toscana IGT della Tenuta Sette Ponti che deve il suo nome all’omonima via sul fiume Arno, tra Firenze e Arezzo. Presente all’evento anche il Dott. Antonio F. Moretti, titolare dell’Azienda e grande appassionato di vino. Nell’area aretina, i vigneti della Tenuta si estendono per più di 50 ettari su terreni composti di argilla, sabbia, calcare, galestro; vi si coltivano il tradizionale Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot ed altri vitigni in misura minore.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Live Wine 2018, sempre di più una conferma

    18 Marzo 2018

    Perricone Day

    30 Novembre 2016

    Roma Food & Wine Festival 2013

    20 Maggio 2013
  • Eventi,  Vini degustati

    Il Pinot Nero “Giorgio Odero” Frecciarossa

    10 Novembre 2012 /

     Una degustazione di varie annate di un vino credo sia una buona occasione per conoscerlo e percepire differenze ed affinità dovute a diversi fattori, tra cui: l’anno della vendemmia con le sue caratteristiche climatiche, le modalità di vinificazione (in caso di cambiamenti), gli anni di affinamento in bottiglia.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Al Vinitaly un grande stand di piccole isole

    9 Marzo 2012

    Verdicchiata da Hic Enoteche, come conoscere il Verdicchio ed innamorarsene

    1 Agosto 2017

    Perricone Day

    30 Novembre 2016
  • Eventi,  Vini degustati

    I vini di Andrea Picchioni incontrano la cucina di Enrico Bartolini

    2 Novembre 2012 /

    Una gustosa serata si è da poco conclusa, a poca distanza da Milano, in un ristorante curato ed elegante con una cucina innovativa, creativa e di grande qualità. Siamo al Devero Ristorante di Cavenago Brianza (MB) che il giovane Chef Enrico Bartolini guida dal giugno 2010, dopo un periodo trascorso a Montescano (PV), in Oltrepò Pavese. Da qui nasce il legame con i vini dell’Az. Agricola Andrea Picchioni di Canneto Pavese (PV), proposti in abbinamento nel corso della cena svoltasi il 31 Ottobre.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Giornate del Pinot Nero 2018 - Blauburgunder

    Giornate del Pinot Nero 2018, il ventennale

    9 Maggio 2018

    Barraco: vini di Marsala alla prova del tempo

    22 Febbraio 2017

    Arriva il Milano FOOD&WINE Festival 2013

    4 Febbraio 2013
  • Vini degustati

    La “Barbera Revolution” con Coppo

    26 Ottobre 2012 /

    Metti una sera a cena con: la Barbera d’Asti, la famiglia Coppo (alla quarta generazione nella produzione del vino nell’area intorno a Canelli, nell’astigiano), la cucina dello chef stellato Claudio Sadler ed il coinvolgente entusiasmo di Luca Gardini. Tutti insieme, per presentare e festeggiare la Barbera Revolution. Il tutto nasce dall’idea di Luca Gardini di dare una visione nuova della Barbera, in questi tempi probabilmente ancora legata ad una concezione del passato, con l’obiettivo di mostrare il “reale significato di questo vino” che negli anni si è evoluto ed oggi va considerato ed apprezzato per come realmente si manifesta.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sarfati bar a vin : quando l’enoteca entra in libreria [Chiuso]

    2 Settembre 2010

    Vini dell’Alto Adige. Una certezza.

    1 Febbraio 2011

    Un ottimo spumante bresciano. Franciacorta? No!

    23 Aprile 2012
  • Avvinare,  Eventi

    “Vendemmia” 2012 di via Montenapoleone

    12 Ottobre 2012 /

    Ieri si è svolta a Milano la terza edizione della “Vendemmia” di via Montenapoleone, un’iniziativa che mi entusiasma, perché unisce due delle mie passioni, il vino e la moda, con l’obiettivo di valorizzarli e promuoverli. È l’occasione per passeggiare nella famosa via milanese e nelle strade del Quadrilatero, tra le vetrine preparate per la circostanza, con le bottiglie di vino armonicamente disposte tra vestiti, gioielli, scarpe, pelletteria secondo i casi.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quelli che… guida ai clienti di enoteca. L’esperto.

    24 Febbraio 2014

    Ultimo giorno per il Milano Food&Wine Festival 2012

    6 Febbraio 2012
    Giornate del Pinot Nero 2018 - Blauburgunder

    Giornate del Pinot Nero 2018, il ventennale

    9 Maggio 2018
  • Comunicazione online,  Eventi

    Best Italian Wine Awards

    28 Settembre 2012 /

    Lunedì 24 Settembre 2012 si è svolta a Milano, presso l’hotel Grand Visconti Palace, la presentazione dei 50 migliori vini d’Italia – “Best Italian Wine Awards”– secondo il giudizio di una giuria d’eccezione.

    Leggi tutto
    Lisa Marchesi 19 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Unico sito per unico vino: il caso Masseto

    27 Gennaio 2012

    E’ arrivato Dissapore

    16 Marzo 2009

    Il territorio come comunicatore (parte 2): il Ciso, iDolomitici ed il Trentino

    6 Giugno 2012
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Caffineria Piazza Morbegno [Recensione]
  • Enò Bevo Vini ribelli [Recensione]
  • Hic enoteche Porta Romana [Recensione]
  • WineTip crea a Milano la prima cantina dedicata ai privati per le proprie bottiglie
  • Palinurobar [Recensione]

più letti

  • Sboccatura / dégorgement dello spumante - deposito di lieviti ghiacciato Sboccatura / dégorgement dello spumante – Guida facile per capirla
  • Come aprire una bottiglia di vino Aprire una bottiglia e le diverse chiusure del vino
  • Etichetta di uno spumante: come leggerla Etichetta dello spumante, la guida
  • Calice di vino - esterno Calice di vino
  • Associazione Salumi e Vini Naturali [Recensione]

Social Slider

  • Bere bene alla @labottegadelvinomilano #piazzalegalombarda
    by enotecheamilano.it 1 mese ago
    Bere bene alla  @labottegadelvinomilano   #piazzalegalombarda 
  • Nuova recensione per una bella enoteca in zona Arco della Pace. @enobevoviniribelli Un po
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Nuova recensione per una bella enoteca in zona Arco della Pace.  @enobevoviniribelli  Un po' enoteca di quartiere e con originalità
  • Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Giovedì 23 giugno 2022 dalle 19.00 alle 22.00, torna l’appuntamento con il banco d’assaggio di Vinodalproduttore.it al Golf Club Le
  • Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Ancora tanto vino a Giugno 2022. Dalle degustazioni nei ristoranti con i produttori, al Festival del Franciacorta, ai vini bianchi
  • Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
    by enotecheamilano.it 3 mesi ago
    Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.