• Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Enoteche a Milano, le migliori e gli eventi del vino

La guida alle migliori enoteche ed eventi del vino di Milano

  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
Eventi e categorie
  • Home
  • EVENTI VINO MILANO
  • WINE BAR
  • CON VENDITA
  • Per Zona
    • Centro storico
    • Navigli, Barona, Lorenteggio
    • Città studi, Lambrate, Ortica
    • Fiera, Gallaratese
    • Garibaldi, Isola, Niguarda
    • Romana, Vittoria, Forlanini
    • Stazione Centrale, Bicocca
    • Vigentino, Gratosoglio
  • Corso Vino Online
  • MAPPA
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
  • Giornate del Pinot Nero 2018 - Blauburgunder
    Avvinare,  Eventi,  Vini degustati

    Giornate del Pinot Nero 2018, il ventennale

    9 Maggio 2018 /

    Il Blauburgunder si confronta con gli altri Pinot Nero Si sono svolte ai primi di maggio a Egna/Montagna in Alto Adige, le Giornate del Pinot Nero, che quest’anno arrivano alla ventesima edizione. Le Giornate del Pinot nero non sono solo un banco d’assaggio o un concorso, ma più cose insieme. Il Concorso, giunto alla 17^ edizione, che ha visto impegnati diversi operatori nei mesi precedenti per decretare i migliori pinot nero dell’annata 2015. Le Giornate del Pinot Nero, che sono i banchi d’assaggio aperti al pubblico dedicati a far conoscere e degustare i vincitori del concorso e le etichette partecipanti (con approfondimenti e tavole rotonde sull’argomento). Le Serate del Pinot…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Corso vino base

    12 Ottobre 2017

    Best Italian Wine Awards (BIWA) 2013

    15 Settembre 2013

    Il calice giusto

    9 Gennaio 2019
  • Avvinare,  Eventi,  Varie

    Live Wine 2018, sempre di più una conferma

    18 Marzo 2018 /

    900 vini e 165 espositori al Live Wine 2018 Anche questa 4^ edizione 2018 del Live Wine a Milano si conferma uno degli eventi più interessanti per conoscere ed assaggiare grandi vini artigianali italiani e stranieri. Purtroppo la visita è stata limitata a lunedì e con poco tempo a disposizione, ma grazie agli spazi dell’ex Palazzo del Ghiaccio milanese non è stato difficoltoso effettuare un po’ di assaggi. Tra i tanti vini assaggiati, notevoli i nuovi ingressi della distribuzione di Stefano Sarfati con in particolare il Nebbiolo di Conti da quella zona del Novarese che sempre di più sta tirando fuori nebbioli eleganti e non banali. Molto interessanti i vini del…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Come leggere una carta vini

    2 Marzo 2019

    Vinitaly 2012: internet, chi l’ha visto?

    27 Marzo 2012

    Spumanti e cibo. Perché ci piacciono così tanto le bollicine.

    2 Febbraio 2019
  • Avvinare,  Eventi

    BaroloBrunello 2017 a Milano

    28 Novembre 2017 /

    I migliori assaggi Le due giornate milanesi di BaroloBrunello sono state un ottima occasione per saggiare le ultime annate dei due più grandi vini italiani. L’evento, svoltosi sabato 18 e domenica 19 novembre 2017 presso le Officine del Volo, in modo ottimamente organizzato da Winezone, ha visto la partecipazione di 55 produttori, suddivisi equamente tra produttori di Montalcino e zona Barolo. Il buon afflusso di persone, senza l’eccessiva calca e la temperatura non troppo elevata, hanno permesso un’ottima degustazione. Considerando che ogni produttore ha portato come minimo 3 vini e non avevamo troppo tempo, ci siamo dovuti limitare negli assaggi, quindi quello che segue è solo una vista parziale dei vini…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Best Italian Wine Awards (BIWA) 2013

    15 Settembre 2013

    Il Chianti Classico di Casale dello Sparviero

    1 Dicembre 2016

    I vitigni principali del Franciacorta: Chardonnay e Pinot nero

    9 Febbraio 2015
  • Avvinare,  Corso Vino Milano,  Eventi

    Corso vino base

    12 Ottobre 2017 /

    Per essere informati sui nuovi Corsi di Degustazione Vino ti consigliamo di accedere al calendario eventi

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il calice giusto

    9 Gennaio 2019

    La temperatura ideale per il servizio del vino

    30 Gennaio 2019

    Al Vinitaly un grande stand di piccole isole

    9 Marzo 2012
  • Eventi

    Svuotacantine Sangiovese

    19 Agosto 2017 /

    Serata speciale tutta dedicata al Sangiovese Mercoledì 27 settembre 2017, gran serata di approfondimento sotto la supervisione del docente di Enotecheamilano.it Adriano Aiello, giornalista de IlFattoQuotidiano, Dissapore, ma soprattutto gran bevitore. Berremo tre aziende di grande caratura (per quello che voglia dire) in annate particolari, tre sangiovese fuorizona e faremo una verticalina che vi sorprenderà. Costo 35 euro a persona compresi stuzzichini. Quorum di minimo 10 persone per attivare l’evento Ah, ci sarà un 1974!: Da Hic Enoteche in via Spallanzani 12 a Milano (zona Porta Venezia) dalle ore 19.30 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e pochi posti disponibili. Per conferma scrivere a adrianoaiello@gmail.com  

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Giornate del Pinot Nero 2018 - Blauburgunder

    Giornate del Pinot Nero 2018, il ventennale

    9 Maggio 2018

    Taiwine, quando cibo taiwanese e vini italiani si incontrano

    19 Novembre 2012

    Vinitaly 2012, i miei migliori assaggi

    29 Marzo 2012
  • Eventi

    Wine Tasting Course (in English)

    19 Agosto 2017 /

    The first wine tasting course in English for Enotecheamilano.it Learn how to enjoy wine and understand the basics of winemaking: 5 sessions with a competent and entertaining wine educator. Every meeting is made of two parts: the first dedicated to theory, the second dedicated to tasting 3 different wines served “blind”. Themes: History of wine and basic of tasting: why has wine been interwoven with the history of human being for millennia? How do you taste wine? Is it good or not? In the vineyards: what are the elements that determine the quality of the grapes? What are the main grape varieties? In the cellar: what are the main method…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Identità Golose 2016 e The WineHunter Selection

    10 Marzo 2016

    #barbera2, dalla barbera alla barbatella, o meglio viceversa

    14 Maggio 2011

    Best Italian Wine Awards (BIWA) 2013

    15 Settembre 2013
  • Eventi

    Verdicchiata da Hic Enoteche, come conoscere il Verdicchio ed innamorarsene

    1 Agosto 2017 /

    Serata speciale tutta dedicata al Verdicchio Giovedì 7 settembre 2017, gran serata di approfondimento sotto la supervisione del docente di Enotecheamilano.it Adriano Aiello, noto fondamentalista del vino marchigiano ed animatore della pagina dedicata Del Verdicchio e dintorni. Più di una decina di verdicchio in degustazione guidata, compresa miniverticale. Costo € 35, compreso qualche stuzzichino. Da Hic Enoteche in via Spallanzani 12 a Milano (zona Porta Venezia) dalle ore 20.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e pochi posti disponibili. Per conferma scrivere a adrianoaiello@gmail.com  

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ancora Social Network food&wine, se ne parla a Perugia

    19 Aprile 2010

    Benvenuto Brunello 2012

    1 Marzo 2012

    Milano a febbraio capitale del Food & Wine

    10 Gennaio 2012
  • Avvinare,  Eventi,  Varie,  Vini degustati

    Barraco: vini di Marsala alla prova del tempo

    22 Febbraio 2017 /

    Grazie al week-end di LiveWine abbiamo avuto Milano “invasa” da oltre un centinaio di vignaioli artigianali. Tra questi Nino Barraco, vignaiolo marsalese che per molti appassionati è ormai una certezza, anche senza una storia centenaria alle spalle. E così, grazie al suo distributore milanese, quello Stefano Sarfati da sempre conosciuto per la passione verso i vini naturali, abbiamo potuto partecipare ad una doppia verticale di due dei vini più rappresentativi di Barraco: Catarratto e Pignatello Come ci ha ben tenuto a precisare Nino, si tratta di due verticali atipiche, non tanto per conoscere le annate e come hanno influito sui vini, ma per fare un viaggio culturale nel prodotto umano. Dodici anni…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Piccoli eventi. Grandi Vini e Persone.

    29 Ottobre 2009

    I vitigni principali del Franciacorta: Chardonnay e Pinot nero

    9 Febbraio 2015

    La vigna come segno distintivo del Barolo Sordo

    7 Novembre 2016
  • Avvinare,  Eventi,  Varie

    Perricone Day

    30 Novembre 2016 /

    Giovedì 24 novembre, grazie all’ospitalità di Hic Enoteche abbiamo organizzato il nostro primo incontro divulgativo, grazie all’idea di Perricone Day, ovvero una serata tutta dedicata al vitigno siciliano Perricone (o Pignatello). Ospite, come produttrice ed ambasciatrice del Perricone, Marilena Barbera di Cantine Barbera, coadiuvata dal nostro Michele Mirtini Ma visto che l’attenzione era tutta sul perricone, ecco i vini degustati, offerti gratuitamente dai produttori. Cantine Barbera Marco De Bartoli Feudo Montoni Francesco Guccione Porta del Vento Nel corso della serata si è approfondito in particolare la storia del vitigno, del suo adattamento in Sicilia, dei legami genetici con altri vitigni italiani e dei territori di produzione, puntando principalmente a far percepire similitudini e differenze fra i…

    Leggi tutto
    Max Cochetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    European Wine Bloggers Conference

    11 Ottobre 2011

    Bollicine…Mon Amour

    11 Novembre 2013

    La vigna come segno distintivo del Barolo Sordo

    7 Novembre 2016
  • Avvinare,  Eventi,  Varie,  Vini degustati

    Champagne Pommery sotto le Stelle

    25 Luglio 2016 /

    Da qualche anno ormai Milano vive un processo di mutazione, ancora in corso, dove agli occhi di chi la vive ogni giorno c’è un dato evidente: lo skyline cittadino è radicalmente cambiato. Nuovi edifici, moderni e avanguardistici, affiancano quelli più storici. E i punti da dove guardare Milano dall’alto si moltiplicano. Una metropoli è da considerarsi tale se ci sono molte terrazze accessibili? Sicuramente ne sono un ottimo biglietto da visita. Tra gli aficionados di questi “alti locali” c’è lo Champagne. Niente di meglio godersi un calice di bollicine francesi osservando lo skyline milanese. Una prova inconfutabile è la serata Champagne Pommery sotto le Stelle organizzata dalla Terrazza Boscolo Milano con…

    Leggi tutto
    Martino Lapini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Etichetta dello spumante, la guida

    19 Gennaio 2019

    BaroloBrunello 2017 a Milano

    28 Novembre 2017

    I vini per sposarsi

    22 Gennaio 2019
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla Newsletter

E la DOMENICA?

Le enoteche aperte la domenicaLe enoteche aperte la domenica

Ultime recensioni

  • Hic enoteche Porta Romana [Recensione]
  • WineTip crea a Milano la prima cantina dedicata ai privati per le proprie bottiglie
  • Palinurobar [Recensione]
  • Vineria di San Giovanni [Recensione]
  • Alla Concorrenza [Recensione]

più letti

  • Associazione Salumi e Vini Naturali [Recensione]
  • Sboccatura / dégorgement dello spumante - deposito di lieviti ghiacciato Sboccatura / dégorgement dello spumante – Guida facile per capirla
  • Etichetta di uno spumante: come leggerla Etichetta dello spumante, la guida
  • Come aprire una bottiglia di vino Aprire una bottiglia e le diverse chiusure del vino
  • El buscia… Sanzio [Recensione]

Social Slider

  • Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
    by enotecheamilano.it 1 settimana ago
    Arriva un maggio pieno di eventi e degustazioni. Tornano i ristoranti con le cene, i banchi di assaggio ed anche
  • Vino enoteca compie 5 anni. Il 6 maggio si festeggia! Fossi in voi un salto lo farei!
    by enotecheamilano.it 2 settimane ago
    Vino enoteca compie 5 anni. Il 6 maggio si festeggia! Fossi in voi un salto lo farei!
  • Speed wine tasting all
    by enotecheamilano.it 3 settimane ago
    Speed wine tasting all' @ostellobello  con  @vinodalproduttore .it e gli splendidi produttori di  @lepianeofficial   @giampi_lepiane   @selvacapuzza   @canoso1876 
  • Gli eventi che ci piacciono! Serata "Pre-British" di giovedì 7 aprile all
    by enotecheamilano.it 1 mese ago
    Gli eventi che ci piacciono! Serata "Pre-British" di giovedì 7 aprile all'Apollo Milano. Interverranno Luca Sarais di Cantine Isola in
  • Inizio Aprile vede tante degustazioni e cene in presenza. Non perdetele! Link in bio
    by enotecheamilano.it 2 mesi ago
    Inizio Aprile vede tante degustazioni e cene in presenza. Non perdetele! Link in bio
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Corsi Vino
  • Newsletter
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.